POR FESR TOSCANA 2014 – 2020 AZIONE 3.1.1. sub-azione 3.1.1a3) Fondo investimenti Toscana

Connecting Project, esperta in telefonia fissa e mobile, ha migliorato la propria infrastruttura digitale per gestire il traffico telefonico, implementando strumenti hardware e software nella sede di Prato. L’investimento mirava a potenziare la trasformazione digitale, includendo un software per la protezione dalle minacce informatiche e un sistema gestionale per automatizzare processi e aumentare la produttività....

Connecting Project, Zucchetti Informatica e Tiscali insieme per offrire soluzioni di connettività condivisa e dedicata ad alta velocità con soluzioni di centralino virtuale

Connecting Project, società italiana specializzata nell’offerta di soluzioni integrate e ad alto valore aggiunto dedicata a piccoli e medi operatori TLC e Clienti business, partecipata al 40% da Tiscali Italia S.p.A., si occuperà della fornitura di connettività e servizi ad alto valore aggiunto in grado di abilitare le piccole e medie imprese (PMI) all’utilizzo di...

Banda ultralarga in Italia: potremmo essere i primi in Europa

Banda ultralarga in Italia: potremmo essere i primi in Europa La fibra in Italia non decolla: offerta di infrastruttura insufficiente e un contesto di mercato instabile a causa dei grandi investimenti necessarie e dei relativi ritorni economici in termini molto lunghi. Si tratta di una opportunità che consentirebbe di costruire una infrastruttura efficiente, ancorché transitoria,...

Piano sviluppo e coesione 2014-2020: a breve accordo con le regioni

Grazie al “piano di sviluppo e coesione 2014-2020” sarà possibile portare la banda ultra-larga in tutte le regioni d’Italia, con particolare attenzione alle zone più in ritardo nello sviluppo delle Tlc. Giovedì 11 febbraio nell’incontro della Conferanza Stato-Regioni verranno definite le modalità di ripartizione dei fondi regionali a seconda del fabbisogno delle diverse aree del Paese, dando...

Rapporto SIRMI: le TLC mobili trainano tutto il settore ICT.

Il mercato dell’Information & Communication Technology rivede la luce, soprattutto grazie alla ripresa del settore delle telecomunicazioni.  Lo conferma l’ultimo rapporto di Sirmi, società specializzata in analisi e ricerche di mercato, che ha fotografato l’ultimo trimestre del 2015 e l’andamento generale dell’anno da poco terminato. La spesa end user degli ultimi 3 mesi del 2015 in Ict...

Wind-3 Italia. la fusione al vaglio antitrust UE

L’Antitrust Ue deciderà il prossimo 11 marzo se consentire a Ck Hutchison Holdingse Vimpelcom di unire le loro rispettive controllate italiane 3 Italia e Wind. L’accordo è sotto la lente delle autorità europee, perché la riduzione degli operatori mobili da 4 a 3 in Italia potrebbe provocare un aumento dei prezzi. Wind e 3 Italia sono rispettivamente il terzo e il quarto...

Scroll to top