Nuovo regime fiscale per gli operatori, nascita del catasto delle infrastrutture e sblocco delle tecnologie innovative di scavo. L’entrata in vigore del testo approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 15 febbraio rappresenta una novità importante per il settore delle comunicazioni, soprattutto in vista della partita sulla banda larga e ultralarga. Le nuove norme hanno lo scopo...
Categoria: Senza categoria
Banda ultralarga in Italia: potremmo essere i primi in Europa
Banda ultralarga in Italia: potremmo essere i primi in Europa La fibra in Italia non decolla: offerta di infrastruttura insufficiente e un contesto di mercato instabile a causa dei grandi investimenti necessarie e dei relativi ritorni economici in termini molto lunghi. Si tratta di una opportunità che consentirebbe di costruire una infrastruttura efficiente, ancorché transitoria,...
Piano sviluppo e coesione 2014-2020: a breve accordo con le regioni
Grazie al “piano di sviluppo e coesione 2014-2020” sarà possibile portare la banda ultra-larga in tutte le regioni d’Italia, con particolare attenzione alle zone più in ritardo nello sviluppo delle Tlc. Giovedì 11 febbraio nell’incontro della Conferanza Stato-Regioni verranno definite le modalità di ripartizione dei fondi regionali a seconda del fabbisogno delle diverse aree del Paese, dando...
Rapporto SIRMI: le TLC mobili trainano tutto il settore ICT.
Il mercato dell’Information & Communication Technology rivede la luce, soprattutto grazie alla ripresa del settore delle telecomunicazioni. Lo conferma l’ultimo rapporto di Sirmi, società specializzata in analisi e ricerche di mercato, che ha fotografato l’ultimo trimestre del 2015 e l’andamento generale dell’anno da poco terminato. La spesa end user degli ultimi 3 mesi del 2015 in Ict...
Wind-3 Italia. la fusione al vaglio antitrust UE
L’Antitrust Ue deciderà il prossimo 11 marzo se consentire a Ck Hutchison Holdingse Vimpelcom di unire le loro rispettive controllate italiane 3 Italia e Wind. L’accordo è sotto la lente delle autorità europee, perché la riduzione degli operatori mobili da 4 a 3 in Italia potrebbe provocare un aumento dei prezzi. Wind e 3 Italia sono rispettivamente il terzo e il quarto...